
REGOLAMENTO TECNICO GARE
PREMESSA:
Il nuovo
Carrell Trophy diventa una competizione sportiva tra Aziende di materiali
appartenenti al settore edile.
Ad ogni Azienda
viene data la possibilità di comporre la propria squadra scegliendo i
carrellisti in rappresentanza di altrettanti Rivenditori.
Il nuovo Carrell
Trophy sarà:
-
Campionato
Assoluto 2002 Individuale Piloti – 5° Trofeo Linde
-
Campionato
Individuale Piloti – settore carrelli elettrici
-
Campionato
Individuale Piloti – settore carrelli diesel
-
Campionato
Assoluto 2002 Produttori a squadre
Ogni carrellista
sarà inserito in una squadra o per scelta dell’Azienda di materiali o
d’ufficio dall’organizzazione.
CAMPIONATO ASSOLUTO 2002
INDIVIDUALE PILOTI – 5° Trofeo Linde
1)
GARA
INDIVIDUALE
Ogni concorrente,
indipendentemente dalla squadra di appartenenza deve , partecipare alle due
gare individualmente, la prova con carrello elettrico ( Indoor ) e la
prova con carrello diesel ( Outdoor ).
I tempi impiegati
per lo svolgimento di ogni singola prova speciale Linde concorrono alla
determinazione di tutte le classifiche, valide per il Campionato Internazionale
Piloti – 5° Trofeo Linde.
2)
TEMPI
DI ESECUZIONE
Il tempo reale
massimo consentito per ogni singola esibizione è di tre minuti per concorrente,
allo scadere dei quali la prova viene interrotta d’ufficio dal giudice di
gara, che provvede ad indicare sulla scheda 180 secondi di tempo impiegato e il
concorrente viene dichiarato fuori tempo massimo: FTM.
Il tempo è
misurato a partire dal “VIA” con carrello nella stessa posizione di
partenza a motore spento: STOP.
Al termine di ogni
prova, ai concorrenti FTM verranno aggiunte le penalità più alte
registrate nella prova stessa .
Ogni concorrente
avrà come massimo 120 secondi di penalità (12 infrazioni), anche se durante la
prova farà un numero maggiore di infrazioni.
I tempi verranno
rilevati al decimo di secondo.
3)
PENALITA’
Durante il movimento del
carrello, dalla partenza all’arrivo e durante tutto il percorso, il
concorrente può incorrere nelle seguenti infrazioni:
-
Urtare le balle di trucioli,
-
Urtare i bancali - boa dei materiali,
-
Strisciare per terra le forche del
carrello
-
Far cadere bancali di legno
delimitazione dei percorsi e degli spazi,
- Far cadere le eventuali bottiglie e/o
contenitori posti in equilibrio sopra i bancali movimentati.
Ogni singola infrazione comporta
l’addebito di 10 secondi di penalità; essi saranno aggiunti al tempo
reale impiegato per lo svolgimento della prova ottenendo così il tempo
totale sulla Prova . La classifica individuale di ogni singola Prova
Linde è stilata in base all’ordine crescente dei tempi totali.
La somma dei tempi delle due
Prove svolte dal concorrente consente di calcolare un tempo unico che serve a formulare la classifica individuale finale assoluta del 5° Trofeo Linde.
La Giuria Si riserva a Suo
insindacabile giudizio di sospendere la prova del concorrente, quando la
stessa non offre sufficiente garanzie per la sicurezza e/o il regolare
svolgimento della manifestazione.
4)
MODALITA’
5) SQUALIFICA
Il concorrente che non
rispetta tutte le indicazioni dei giudici sarà squalificato, senza alcuna
possibilità di ricorrere in appello.
6)
GIUDICI
DI GARA
Le singole prove saranno
cronometrate da Giudici di gara ufficiali del C.O.N.I. della Sede di Bologna.
7)
ABBIGLIAMENTO
DI GARA
Tutti i concorrenti dovranno
tassativamente indossare l’abbigliamento fornito gratuitamente (dal Fornitore
Ufficiale Carrelli Elevatori Linde e dall’Organizzazione) comprensivo della
pettorina sulla quale appare il nome della squadra di appartenenza.
CAMPIONATO ASSOLUTO 2002
PRODUTTORI A SQUADRE
1)
GARA
A SQUADRE
Ogni Azienda di
Materiali costituirà una squadra che sarà indicata con il proprio nome.
Tutte le squadre
partecipanti concorrono alla classifica finale assoluta a squadre.
2)
FORMAZIONE
SQUADRA
Ogni squadra è composta da 10 elementi. Tutti i
concorrenti devono essere iscritti da una Azienda di Rivenditori Edili.
3)
MODALITA’
DI CLASSIFICA
La somma dei 5 migliori
risultati ottenuti dai singoli concorrenti della squadra, nelle singole prove (
elettrica e diesel ) contribuisce a formare il punteggio della squadra per la
classifica assoluta a squadre.
Il campionato
Produttori sarà vinto dalla squadra che otterrà il minor punteggio dalla somma
dei tempi .
Al termine della
prova di ogni squadra, verrà aggiornata la classifica finale del Campionato
Produttori sui TV.
AD
INVITO ESCLUSIVO DELLA SOCIETA’ LINDE
PROVA
SPECIALE
4°
COPPA LINDE
gara ad
eliminazione diretta CARRELLI DIESEL
REGOLAMENTO TECNICO GARA
La domenica sui campi
gara 1 – 2 DIESEL verrà disputata una gara ad eliminazione diretta.
Viene preparato un
tabellone sul quale comparirà l’orario degli incontri.
Vengono sorteggiati
i campi di gara e la posizione nel tabellone.
I concorrenti
partecipanti sono professionisti Linde.
Passa il turno il
concorrente che avrà effettuato il percorso con il minore tempo totale.
Il tempo totale è
dato dal tempo reale impiegato dal concorrente ad effettuare la prova, più le
penalità eventuali dovute ad infrazioni.
Ogni penalità sarà
computata 10 secondi.
Le infrazioni sono
le stesse del campionato individuale piloti.
Alla fine della
prova i Giudici comunicheranno immediatamente il concorrente che ha passato il
turno e lo scriveranno sul tabellone.
Le finali saranno
due:
quella per il 1° e
2° posto e quella per il 3° e 4°; prima verrà disputata quella per il 3° e
4° posto, che verrà disputata dai concorrenti perdenti della
semifinale .
La prova sarà un
percorso classico.
Il tempo massimo
consentito per ogni singola esibizione è di tre minuti.
Allo scadere del
tempo massimo, il concorrente viene dichiarato fuori tempo massimo (FTM).
Se tutti e due i
concorrenti sono FTM, passa il concorrente che ha accumulato meno penalità.
Se persiste la
parità, passa il concorrente che ha percorso più strada allo scadere del tempo
massimo.
I tempi verranno
rilevati al decimo di secondo.
Verranno premiati il 1°, 2° e 3° classificato.